i luoghi
Scopri i luoghi del Santo in città
Gubbio, la città che per prima, agli inizi del 1207, accoglie il Poverello ammirando le sue virtù e riconoscendo in lui un uomo mandato da Dio. In quell’inverno, Francesco, giunto a Porta S.Pietro (ora Porta Vittoria) si dirige senza esitazioni verso la casa degli amici Spadalonga, in Piazza del Mercato, dove viene accolto con calore, rifocillato e rivestito con una tunica fatta di una stoffa povera e rozza, di color grigio, che rappresenterà il primo abito dell’Ordine francescano. Da qui inizia la sua vita da “uomo nuovo” accostandosi alle persone più bisognose. Esistono varie teorie sull’arrivo del futuro santoa Gubbio: è possibile che Francesco l’abbia scelta per la presenza di molti ospedali, ospizi e luoghi di accoglienza dei più poveri, la cui esistenza indicava la singolare “pietas” degli eugubini; oppure, partito da Assisi, si è diretto dall’amico Giacomello Spadalonga, con cui aveva trascorso un periodo di carcere a Perugia; ultima, ma non per importanza, la fama di Sant’Ubaldo, vescovo di Gubbio e grande riformatore della chiesa, morto una cinquantina d’anni prima.
L’ospedale in cui Francesco cura i lebbrosi è quello di San Lazzaro a poche centinaia di metri dalla Chiesa della Vittorina che, insieme alla chiese di San Francesco e San Francesco della Pace, è uno dei luoghi più suggestivi e amati del francescanesimo.
Biscina
Nella valle del Chiascio, tra i pendii boscosi si incontra Biscina. Il castello valse la vita di Guidubaldo da Montefeltro, riscattato…
Chiesa di Caprignone
Sui ruderi di una chiesa risalente alla fine dell’undicesimo secolo e di un tempietto pagano situato a nord dell’attuale Pieve…
Eremo di San Pietro in Vigneto
Percorrendo una strada sterrata piena di ciottoli, si incontra il monastero benedettino di San Pietro in Vigneto. L’abbazia, situata lungo…
Abbazia di Vallingegno
L’affascinante abbazia benedettina di San Verecondo di Spissis svetta sulla collina di Vallingegno ed è citata in alcuni documenti a…
Chiesa di San Francesco della Pace
Edificata nella prima metà del 1600 nel luogo dove, secondo la tradizione, il lupo di Gubbio è vissuto fino alla…
Chiesa di San Francesco
Tra le prime chiese dedicate al Poverello c’è quella eugubina di San Francesco, edificata su parte delle proprietà della famiglia…
Chiesa di Santa Maria della Vittoria
La tradizione vuole che qui il Santo di Assisi ammansisce con il segno della croce il lupo feroce che atterriva…
Abbazia di San Benedetto Vecchio
In collina, lontano dal centro abitato di Pietralunga, il pellegrino incontra l’abbazia di San Benedetto Vecchio (San Benedetto de Podio).…
